Un'immersione profonda alla ricerca di te stesso e delle migliori performance in benessere e sicurezza.
🎥 Guarda subito il video per scoprire di più su questa esperienza unica!
Sei un apneista o un pescatore subacqueo ambizioso o desideroso di migliorare?
Vuoi non solo perfezionare la tua apnea ma anche vivere un'esperienza indimenticabile?
Hai l'opportunità di partecipare a un safari unico nel suo genere, studiato per offrirti tutto ciò che serve per migliorare le tue abilità in acqua, ma anche per scoprire le meraviglie del Mar Rosso.
Durante questo viaggio, riceverai conoscenze a 360° per potenziare tecnica, preparazione fisica, compensazione e approccio mentale.
Potrai allenarti in sicurezza con feedback costanti e, allo stesso tempo, esplorare spettacolari barriere coralline, nuotare con delfini, scoprire relitti e connetterti con persone che condividono la tua stessa passione.
Alla fine del safari, porterai con te tutti gli strumenti per elevare il livello della tua apnea e ricordi indimenticabili di un'esperienza che ti cambierà dentro e fuori dall'acqua.
Prendere possesso degli strumenti necessari per gestire al meglio le tue emozioni invece di farti gestire da loro, imparando a comunicare con il tuo inconscio per raggiungere risultati concreti.
Perché è nato il progetto "Apneista Felice"
Mi sono ritrovato molto spesso ad interagire con persone la cui conoscenza era ed è nulla o molto approssimativa sulle tecniche base dello stare bene, sia con la respirazione che con i pensieri.
Questo mi ha portato a prendere una decisione sulla mia vita...
Farmi carico di diffondere questa mia consapevolezza a più persone possibili nel mondo.
E proprio all'interno del Safari di Apnea, il progetto "Apneista Felice" prende vita: un'esperienza immersiva dove, oltre a perfezionare le tecniche apneistiche, ti guideremo a riscoprire il tuo equilibrio interiore.
Un viaggio che unisce la scoperta di luoghi spettacolari e un profondo lavoro su te stesso.
Questa è la mia missione da qui agli anni a venire.
Respirazione e meditazione
Ogni mattina inizieremo con sedute dedicate a migliorare il controllo del respiro e a rafforzare la connessione con il proprio corpo e la mente. Queste sessioni saranno fondamentali per sviluppare calma, concentrazione e consapevolezza.
Tecniche e compensazione
Ci concentreremo su apnea statica, assetto costante e tecniche avanzate di compensazione. Attraverso pratica a secco e in acqua, con e senza attrezzi, perfezionerai il controllo tecnico e aumenterai la tua sicurezza durante le immersioni.
Alimentazione ottimale
Apprenderai uno schema nutrizionale specifico per migliorare energia, resistenza e recupero. L'accento sarà posto su alimenti che favoriscono prestazioni ottimali e un equilibrio acido-base, essenziale per l'apnea.
Preparazione fisica e mobilitÃ
Sessioni di allenamento fisico mirate a sviluppare elasticità , mobilità e forza. Esercizi di stretching e preparazione atletica saranno integrati per aumentare il comfort e le performance in acqua.
Coaching personalizzato
Durante il percorso, esploreremo e supereremo le tue paure più profonde, consolidando la fiducia in te stesso. Questo approccio individuale ti permetterà di affrontare nuove sfide con determinazione e serenità .
Gestione delle emozioni e intelligenza emotiva
Investiremo tempo per comprendere e controllare la sfera emotiva, insegnandoti a mantenere uno stato mentale positivo e stabile. Questo ti aiuterà ad affrontare profondità e tempi maggiori con fiducia.
Tutto questo attraverso un percorso integrato che bilancia respirazione, alimentazione, tecnica, allenamento fisico e gestione mentale, portandoti benefici duraturi e trasformando non solo la tua apnea, ma anche la tua vita.
Domanda #1 Serve il certificato medico? |
Domanda #2 Che attrezzatura serve? |
Domanda #3 A che ora devo presentarmi per lo stage? |
Domanda #4 Come posso raggiungere la location? |
In Aereo:
L’aeroporto più vicino è quello di Sharm El Sheikh servito bene dagli aereoporti Italiani di Malpensa e Roma
Domanda #5 Quando finiremo lo stage? |
Domanda #6 Posso pagare in modo diverso? |
Domanda #7 Faccio pesca sub serve anche a me? |
Domanda #8 Che abbigliameto mi serve? |
Domanda #9 Non faccio gare può servirmi? |
Domanda #10 Posso portare la compagna/o? |